Home Blog Page 12

Facebook: follower come twitter

 

è da un po’ di tempo che sta girando la voce di una nuova timeline per i nostri profili. La novità sta nel creare una timeline non più a due colonne ma solo ad una, con una spalla a destra per le altre informazioni: pagine “mi piace”, apprezzamenti, etc…

 

Secondo l’emittente Abc però le modifiche saranno maggiori:

  • Navigazione a schede
  • Il proprio nome che si sovrappone alla foto di copertina
  • Followers
Spariscono gli attuali box agevolando così una navigazione concettuale e più strutturata per argomenti. La novità più eclatante potrebbero sembrare i followers, non tanto per la funzionalità in essere (oggi già esiste la possibilità di seguire gli aggiornamenti) ma per il termine utilizzato che fa “entrare” nel mondo di facebook la terminologia di twitter.

 

fonte

I migliori momenti “social” del 2012

è la vigilia di Natale, mancano pochi giorni al 2013 e quale miglior momento per guardare al 2012 in vista “social”, e quindi vediamoci il 2012 Social.

In attesa della pubblicazione e analisi dei dati da parte di Google, Yahoo, Facebook etc.. Mashable pubblica un infographic per riassumere, mense per mese, i momenti più salineti e più social del 2012.

social 2012

Si passa quindi da Aprile dove il TIME dedica la copertina al gruppo “anonymous group“, a maggio con l’apertura di Facebook nel NASDAQ a dicembre con i tweet del Santo Padre e  il fenomeno del PSY – GANGNAM Style. A tal proposito giardate l’articolo su PSY e il Rewind youtube style 2012.

 

Sicuramente una delle immagini che rimarrà è la foto del presidente Obama dopo la sua conferma come presidente degli stati uniti d’America. Non a caso anche il il video “riassunto” del 2012 di Twitter inizia così.

 

 

[youtube-white-label id=”NoeMsc4QlAA” height=”” width=”” autohide=”1″ autoplay=”0″ controls=”0″ branding=”1″ hd=”1″ rel=”0″ showinfo=”0″ thanks=”1″ autosize=”1″ border=”0″ cc=”0″ colorone=”” colortwo=”” disablekb=”1″ fullscreen=”1″ /]

 

 

Mentre il video di Google dedicato al 2012 è, a mio parere, molto più intenso ed emozionante, giudicate voi.

 

[youtube-white-label id=”xY_MUB8adEQ” height=”” width=”” autohide=”1″ autoplay=”0″ controls=”0″ branding=”1″ hd=”1″ rel=”0″ showinfo=”0″ thanks=”1″ autosize=”1″ border=”0″ cc=”0″ colorone=”” colortwo=”” disablekb=”1″ fullscreen=”1″ /]

 

ma ora leggete l’infografica del 2012 Social: giudicate e commentate. Ciao

i momenti più social del 2012

 

 

 

Un viaggio dentro WhatsApp

whatapp_

Whatsapp, tutti la conosciamo ed è inutile dire cosa è e come si usa. Facciamo un passo in più, anzi un passo indietro.

whatsapp

Nata nel 2009 da Jan Koun e Brian Action, cresce rapidamente grazie alla sua idea semplice ed utilissima. Con il passaparola già nel 2010 risulta essere una delle App più scaricate. Inizialmente distribuita gratuitamente e solo negli ultimi anni è stato fatto il grande passo (€ 0,79 o $0,99).

Ad oggi si registrano più di 10 miliardi di messaggi scambiati in un solo giorno con decine di milioni di iscritti. Come si spiega questo successo?

WhatsApp non è l’unica, e neanche la prima, applicazione che permette di chattare e mandare messaggi ai proprio amici. La differenza rispetto alle altre è la semplicità nell’idea di base. In tutte le applicazioni di messaggistica per poter comunicare con un proprio amico è necessario conoscere almeno il nickname (informazioni che non sempre si conosce). Ma non solo, bisogna sapere anche quale applicazione utilizza il tuo amico; così la comunicazione tramite le applicazioni di messaggistica potevano essere eseguite solo dopo uno “scambio” di informazioni offline. WathsApp utilizza invece l’unica informazione che si già si possiede sul proprio cellulare, il numero di telefono. In pratica il proprio numero di telefono è la chiave di registrazione e corrisponde al più classico nickname. Tale scelta, oltre a semplificare il processo di registrazione e ricerca degli amici, rende l’esperienza di whatsApp molto simile al primogenito servizio di messaggistica telefonica: gli SMS. WhatsApp è mutlipiattaforma (iPhone, Blacberry, Nokia, Windows Phone e Android) rendendo possibile la comunicazione tra smartphone in maniera semplice come mandare un SMS….. basta conoscere il numero di telefono (e questo lo si conosce) e che l’amico abbiamo installato WhatsApp.

L’utilizzo di WhatsApp insieme alla crescita, molto importante degli ultimi anni, degli smartphone stanno creando i presupposti per l’abbattimento del traffico SMS a favore dell’istant messaging. Già oggi si registra (dipende dai vari paesi) un calo di decine di punti percentuali del traffico SMS rispetto agli anni precedenti.

mark zuckerberg -  facebook

è facile quindi capire l’importanza di questo mercato e quindi non dovrebbe stupire la voce apparsa su techcrunch in base alla quale Facebook è interessata all’acquisto. La voce non è confermata ma tutto torna visto l’interesse della società di Mark Zuckerberg per il mondo mobile (basta pensare al recente acquisto di Instagram). Tutto sta a vedere come reagiranno Jan e Brian.

Infatti è noto come i due fondatori di WhatsApp sono alla ricerca dell’utilità verso i propri clienti allontanando falsi guadagni come la pubblicità. Sul blog del sito i fondatori spiegano questa scelta ed anche la loro storia. Basta la seguente frase per far capire la loro convinzione:

 

Remember, when advertising is involved you the user are the product.

 

vedremo come evolve…

intanto puoi vedere il numero di utenti attivi mensilmente: articolo

Google

Facebook: ora siamo 1 MILIARDO

“This morning, there are more than one billion people using Facebook actively each month.

If you’re reading this: thank you for giving me and my little team the honor of serving you.
Helping a billion people connect is amazing, humbling and by far the thing I am most proud of in my life.
I am committed to working every day to make Facebook better for you, and hopefully together one day we will be able to connect the rest of the world too.”

Con queste parole, Mark Zuckerberg annuncia sul suo profilo internet il grande obiettivo di aver raggiunto 1 miliardo di utenti registrati. Un traguardo che un paio di anni fa sembrava essere utopico per qualsiasi piattaforma. Oggi è realtà. Per onorare un evento così importante, Facebook lancia anche una campagna video “promozionale”.

[youtube-white-label id=”c7SjvLceXgU” /]

Il traguardo è stato raggiunto in realtà il 14/09, ma solo oggi c’è stata la comunicazione ufficiale. Con l’occasione sono state anche pubblicati quei fantastici numeri che fanno invidia a tutti gli altri social.

Facebook:
  • Over 1.13 trillion likes since launch in February 2009
  • 140.3 billion friend connections
  • 219 billion photos uploaded (as of Sept. 10, not including deleted photos)
  • 17 billion location-tagged posts, including check-ins
  • 62.6 million songs have been played 22 billion times
  • The median age of the user is about 22

 

Diciamo una bella soddisfazione….

Arriva Google Now, il nostro nuovo assistente personale

 

Se ne parla da tanto, ma il recente Google I/O 2012 ha dato qualche elemento in più e soprattutto sembra che qualcosa si muovi seriamente anche con la pagina di lancio del prodotto Google Now.

[youtube-white-label id=”pPqliPzHYyc” height=”” width=”” autohide=”1″ autoplay=”0″ controls=”0″ branding=”1″ hd=”1″ rel=”0″ showinfo=”0″ thanks=”1″ autosize=”1″ border=”0″ cc=”0″ colorone=”” colortwo=”” disablekb=”1″ fullscreen=”1″ /]

 

Dopo Google Search (che ormai ha raggiunti livelli di ricerca e riconoscimento vocali ottimi) avversario del famoso Siri della Apple, Google Now aggiunge una importante novità: non devi più chiedere, Google Now anticipa le tue domande. Può sembrare difficile, ma se ci pensate bene Google sa molte cose su di voi. Sa dove vivete, dove lavorate, la strada che fate giornalemente per arrivare in ufficio. Conosce i vostri gusti per quanto riguarda vestiti, cibo e sport. Ma conosce anche i vostri amici, i vostri appuntamenti, etc. Allora basta veramente poco.

 


 

 

Pinterest: non solo immagini

Pensavate che Pinterest fosse solo un social per condividere immagini/foto? Non è così, la sua struttura semplice ed immediata si presta molto bene anche per la musica, e più in generale i video. Così, si cominciano a vedere anche i primi profili “ufficiale” di cantanti su questo media: Alanis Morissette e Yoko Ono

se volete un altro esempio, un po di parte :), potete vedere la pagina della raccolta di videogtrafiche sui socilamedia.

 


 

 

 

fonte

Facebook: tutto il vostro profilo in locale

facebook news feed timeline

Non tutti conoscono una funzionalità, secondo me utilissima, di Facebook: “scarica una copia“.

 

In pratica permette di creare un archivio navigabile sul proprio PC con tutto il vostro profilo facebook: profilo, informazioni, foto, video e messaggi.

Vi sarà sicuramente capitato di ricercare sulla vostra timeline un certo evento di qualche mese fa, o forse anno. Ci avete riinunciato al decimo click su visualizza post precedenti. Ora è tutto più facile. Scaricate il vostro archivio e sfogliatelo vi torneranno in mente bellissimi ricordi.

Passiamo alla pratica: andate su “impostazioni account” e cliccate su “scarica una copia”. Partirà l’archiviazione di tutte le vostre informazioni. Una volta terminato vi arriverà un link nella vostra email con il link per scaricare il vostro profilo. Nel mio caso un file di 70MB per un profilo nato nel 2007. Tutto qua, semplice ed immediato.

Utilissimo anche per avere un backup di tutte le informazioni che inseriamo su FB.

Facebook, pulsante Voce

Il bello di facebook è anche che ogni tanto si scoprono cose nuove da un giorno all’altro. Dopo l’email @facebook.com (leggi articolo), oggi troverete sulla vostra pagina fan troverete un nuovo pulsante “voce”. Cosa significa?

 

Servizio VoIP o qualcoas del genere? No, semplice vi ricorda, e vi permette, di modificare l’autore dei vostri commenti e like. Tipicamente, nelle impostazione della proprio pagina si imposta che quando l’autore “lavora” sulla propria pagina non compare il nome dell’autore ma tuitte le modifiche vengono attribuite alla pagina stessa. Con questa semplice novità ora è possibile scegliere se lavorare sulla propria pagina come autore personale o come amministratore della propria pagina.

 

Semplice e molto utile.

Facebook Follow, cos’è?

Altra novità in casa Facebook. Nasce il follow. In pratica è possibile seguire tutte le attività di una persona anche se non è tra i nostri friends. Il concetto non è nuovo, da tempo si parla si privacy sul social netowork più famoso al mondo. Sono stati fatti grandi passi avanti sulla possibilità di impostare le proprie policy (sotto la voce impostazioni). Basta pensare alla possibiità di vedere le foto di un vostro “non amico” attraverso il tag di un vostro amico.

 


 

 

Vediamo meglio di cosa si tratta il Follow. La novità riguarda esclusivamente le app che utilizzano la tecnologia Open Graph. In pratica tramite le funzioni messe a disposizione da facebook attraverso le librerie open graoph sarà possibile impostare di seguire tutte le azioni di un singolo utente (anche se non è un vostro amico) all’interno della singola applicazione. In pratica il legame è il seguente: l’utente A non p amico dell’utente B ma entrambi utilizzano l’applicazione C che sottoscrive alla nuova funzionalità follow. Il gioco è fatto, ora (tramite C), l’utente A può seguire le attività dell’utente B (ovviamente parliamo solo delle attività all’interno dell’applicazione C). Viola la privacy? No. Perchè l’utente B può andare nelle sue impostazione e settare privato il suo profilo, il problema è che per default facebook abilita e modifica le impostazioni.

La notizia fa un po’ scalpore visto che si tratta di facebook, ma niente paura. Bisogna stare un po’ più attenti ad utilizzare le applicazioni integrate con facebook e sinceramente non è molto diverso da quello che oggi succede quando ti registri ad un sito classico. Tutti guardano il tuo profilo su quel sito anche quelli che proprio non conosci.

Sarà uno strumento molto utile per aver più visibilità e per “cercare” più utenti possibili per la propria applicazione. Tutto sommato una buona iniziativa di Mark.

 Voi che ne pensate?

 

Ciao

Tutti abbiamo l’email @facebook. Non lo sapevi?

è proprio così, anche te!!

 

 

 

 

Vai sul tuo account facebook, imformazioni e guarda la tua email di contatto. Da qualche giorno, Facebook ha modificato la nostra email di contatto “personale” con l’email di default di facebook iltuonome@facebook.com.

Fai un certo effetto vederla giusto? Comunque se volete ripristinare il vostro contatto email preferito basta cliccare su “modifica” ed impostare i livelli di privacy delle vostre email.

Ho fatto un test, inviandomi un email al mio nuovo indirizzo @facebook.com ed il servizio funziona integrando le email nei classici messaggi tra gli amici di facebbok. Sicuramente è una importante passo avanti di facebook in cerca di cannibalizzare il mercato delle email. A mio avviso poteva essere gestito in maniera più importante dal punto di vista mediatico e di informazione, In realtà la modifica non è stata pubblicata in maniera ufficiale, se ne è accorta la “rete”. Voi cosa ne pensate?

Fake e bufale sui social: vediamo la rete del M5S

Ha superato la fase di fastidio e sta diventando un vero e proprio problema di contenuto dei social media, parliamo dei "fake" e delle...