Home Blog Page 2

Il barone rampante di Calvino in bellissime illustrazioni (Roger Olmos)

Lo splendito romanzo, e mio preferito della trilogia,  “Il barone rampante” (il secondo romanzo della trilogia “i nostri antenati”) ha ispirato l’artista Roger Olmos in una serie di illustrazioni, tutte meravigliose.

 

Per chi ha letto il libro, un modo meraviglioso, per ricordare e rivivere le emozioni di Cosimo, che decise di passare tutta la vita sugli alberi per ribellarsi alle regole rigide della società e della famiglia.

 

 

Rivedendo le illustrazioni mi è venuto subito in mente questa frase che sono andato a ricercare e ripubblicare per voi. L’associazione tra libri ed uccelli è bellissima, e personalmente anche io cambio spesso l’ordine nella mia libreria.

 

“Per tenere i libri, Cosimo costruì a più riprese delle specie di biblioteche pensili, riparate alla meglio dalla pioggia e dai roditori, ma cambiava loro continuamente di posto, secondo gli studi e i gusti del momento, perchè egli considerava i libri un po’ come degli uccelli e non voleva vederli fermi o ingabbiati, se no diceva che intristivano.”

Alla ricerca dell’intelligenza artificiale

Il 22 dicembre anche Apple ha dichiarato il suo interesse nell’inteligenza artificiale, così dopo Google e Facebook ora tutti i biglietti sono allineati sul futuro e cosa serve.

Link: “apple apre al mondo dell’intelligenza artificiale e punta al riconoscimento delle immagini”

 

Jhon Willard Marriot

sono le piccole cose a rendere possibili quelle grandi. Solo la massima attenzione per il minimo dettaglio fa di qualsiasi cosa un’operazione di prim’ordine

Il mercato delle pagine facebook

Il fenomeno è noto ed è una delle spiegazioni sul proliferare di pagine “acchiappa like“. In estrema sintesi, si crea può creare una pagina, si cerca di acchiappare più like possibile, spesso utilizzando demagogia, si cambia nome e si può vendere.

Nell’articolo di agi.it si trova un’ottima spiegazione del perché e come di questo mercato.

 

Link: “Come nasce una fan page e quando diventa un business” 

 

Karlfried Graf Durckheim

il corpo e la psiche non sono due entità indipendenti, ma costituiscono i due modi in cui l’uomo, con la sua visione razionale e divisa percepisce se steso

Algoritmi predittivi: Predictive World

Su wired è uscito l’articolo “Predictive World ti svela cosa Internet sa di te” che spiega, in un articolo non tecnico, come l’insieme dei tuoi dati e delle tue traccie su internet, insieme alla tecnologia dei bigdata ed agli algoritmi predittivi possono dire molto di noi.

Interessante fare una simulazione, ecco il link:

 

https://predictiveworld.watchdogs.com/it/

 

 

Fake e bufale sui social: vediamo la rete del M5S

Ha superato la fase di fastidio e sta diventando un vero e proprio problema di contenuto dei social media, parliamo dei “fake” e delle “bufale”.

Il fenomeno è in forte crescita, stanno spuntando dei siti dedicati a queste news con l’unico obiettivo di recuperare qualche click e così guadagnare.

Nelle ultime settimane c’è stata una forte polemica sul tema del M5S accusato di essere al centro di una ragnatela di siti di questo tipo.

Riescono a fare un po’ di chiarezza, Matteo Flora tramite il suo video e l’articolo  “Viaggio in 10 tappe nella rete dei siti che danno notizie false in Italia” su agi.it.

 

 

 

 

 

Esopo

nessun atto di gentilezza è mai sprecato neanche il più piccolo

Renè Descartes

la mia vita è stata piena di disgrazie, molte delle quali non sono mai accadute.

Victor Hugo

Un uomo non è un pigro, se è assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile ed uno invisibile.

Fake e bufale sui social: vediamo la rete del M5S

Ha superato la fase di fastidio e sta diventando un vero e proprio problema di contenuto dei social media, parliamo dei "fake" e delle...